BONUS GAS ED ENERGIA 2022 PER LE IMPRESE
Indice articoli
Gentili clienti,
in merito ai decreti per il contenimento dei costi di gas ed energia – ex art. 15, D.L. n. 4/2022, art. 4 D.L. n. 17/2022, art. 5 del D.L 21/2022, art. 6 D.L n. 115/2022 e art 1 D.L n. 144/2022 – le imprese hanno la possibilità di ottenere una serie di crediti d’imposta per il secondo e terzo trimestre 2022.
Inoltre, grazie all’art. 1 del Decreto Aiuti ter (D.L. 144/2022) è stato esteso tale bonus per i mesi di Ottobre e Novembre 2022, con la possibilità di utilizzare tale credito d’imposta fino al 31 Marzo 2022.
Energia
Dai numerosi decreti si evince che, in merito al consumo di energia, a tutte le imprese diverse dalle società energivore viene riconosciuto un credito d’imposta del 15% per il secondo e terzo trimestre 2022 qualora siano dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW. Tra i requisiti richiesti per accedere al bonus, inoltre, vi è la necessità di aver subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% relativo al medesimo periodo dell’anno 2019.
Con l’estensione del bonus ai mesi di Ottobre e Novembre 2022, inoltre, le imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 30% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di Ottobre e Novembre 2022, comprovato mediante le fatture d’acquisto.
Tale agevolazione è concedibile se il prezzo della stessa, calcolato sulla base della media riferita al terzo trimestre 2022, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, abbia subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.
Gas
Per quanto riguarda il consumo di gas, il credito d’imposta riconosciuto è del 25% per il secondo e terzo trimestre 2022. Anche in questo caso, deve essere dimostrato un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.
Per i mesi di Ottobre e Novembre 2022 il contributo sotto forma di credito d’imposta è pari al 40% delle spese sostenute per la componente acquistata ed effettivamente utilizzata.
Al fine di ottenere tali crediti d’imposta da inserire in F24, però, è necessario che sentiate i vostri fornitori di gas ed energia, i quali dovranno necessariamente riferirvi se vi è la possibilità di rientrare nei requisiti tecnici del bonus (spesa sostenuta nel 2022 superiore al 30% rispetto al medesimo periodo nel 2019 e potenza disponibile dei contatori). I Vostri fornitori, inoltre, dovranno comunicarvi l’importo preciso e calcolato del credito d’imposta da utilizzare.
Dunque, lo Studio resta a disposizione per l’inserimento di eventuali crediti d’imposta; ma è necessario ricevere da parte Vostra una richiesta esplicita per iscritto di quanto vi viene riferito dai vostri fornitori, dimostrando la possibilità di rientrare così in tale bonus.
Cordiali saluti,
Studio Di Rauso
Tags: bonus energia imprese