Campagna 730/2022

Documentazione necessaria per la corretta compilazione 730/2022

DATI DEL CONTRIBUENTE

1. Fotocopia codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico (anche familiari extracomunitari);

2. Modello F24;

3. Dati del datore di lavoro;

4. Fotocopia del documento del richiedente/dichiarante;

5. Dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (730 o Redditi), Certificazione Unica (CU) e deleghe di versamento (solo per coloro che non hanno fatto il 730/2021 presso il nostro studio).

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E SIMILI

6. Certificazione Unica (CU);

7. Assegni periodici percepiti dal coniuge, in base a sentenza di separazione o divorzio;

8. Attestazione del datore di lavoro delle somme corrisposte a colf e badanti;

9. Certificato delle pensioni estere.

Leggi tutto

Stampa Email

Utilizzo di lavoro occasionale

In seguito ai diversi dubbi sulla corretta individuazione dei soggetti obbligati alla comunicazione preventiva di utilizzo del lavoro autonomo occasionale (in vigore dal 21 Dicembre 2021) sono stati in parte risolti dall’Ispettorato nazionale del lavoro, che ha esaminato una serie di prestazioni occasionali soggette o meno al nuovo obbligo.

La comunicazione telematica prevista dall’articolo 14, comma 1, del D.lgs 81/2008 riguarda esclusivamente i lavoratori inquadrabili nella definizione contenuta nell’articolo 2222 del Codice civile.

Fino al 30 aprile 2022 è sufficiente che il committente effettui la comunicazione per email all’Ispettorato competente per territorio.

Dal primo Maggio 2022 sarà obbligatoria una comunicazione tramite il canale telematico presente su “Servizio Lavoro” messo a disposizione dal ministero del Lavoro.

https://servizi.lavoro.gov.it/Public/login?retUrl=https://servizi.lavoro.gov.it/&App=ServiziHome 

Leggi tutto

Stampa Email

Bonus 600 euro

Bonus 600 euro: come richiedere l’indennità all’Inps
29 Marzo, 2020
Con il messaggio Inps 26.03.2020, n. 1381, vengono fornite le prime indicazioni per accedere alle misure Covid-19 disposte dal Governo a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese.

L’accesso ai servizi web è consentito in modalità semplificata per le seguenti domande legate all’emergenza coronavirus di cui al D.L. n. 18/2020:

Leggi tutto

Stampa Email

Altri articoli...

Chi siamo

Da oltre 35 anni Lo Studio Commerciale Di Rauso svolge la sua attività di consulenza commerciale, aziendale, fiscale, tributaria e del lavoro, per imprese, professionisti, enti pubblici e privati.


Studio Commerciale Di Rauso
Via Capo di Mondo, 56
info@studiodirauso.it

055 672619